Grazie alla legatura a piombo, è possibile realizzare superfici piane tramite l’utilizzo vetri di differenti dimensioni. I diversi tasselli sono tagliati sulla base di una guida di cartone e vengono uniti tra di loro tramite delle bacchette di piombo.
L'utilizzo della legatura a piombo è da sempre associato alla composizione di vetrate religiose, di cui siamo in grado di proporre diverse tipologie di modelli con cromie differenti a seconda dei gusti e delle esigenze. Il tutto è rigorosamente lavorato a regola d'arte per garantire bellezza, resistenza e durevolezza nel tempo.
Grazie all'incisione il vetro viene scavato. Sfruttando l’azione della sabbia, non troppo fine, è possibile inoltre ottenere un effetto tridimensionale.
Un'innovativa tecnologia per la colorazione del vetro smerigliato che può essere lavorato anche a temperatura ambiente. Nella fase dell’indurimento del colore, inoltre, avviene la creazione di legami chimici all'interno del rivestimento che va a saldarsi con il vetro.
L’utilizzo di particolari collanti sensibili alla luce ultravioletta rende possibile la saldatura di parti di strutture in vetro, metallo, plastica e legno per creazioni del tutto personalizzabili.
Con la sabbiatura, leggera o pesante, è possibile realizzare decorazioni di qualsiasi genere, come disegni geometrici o fantasie con o senza sfumature.
Grazie alla tecnica dell’applicazione, è possibile unire diverse tipologie costruttive tra di loro. In questo modo, per esempio, si ha l’opportunità di inserire delle parti in sabbiatura con innesti di vetri in fusione.
Particolare tecnica di colorazione che prevede l’utilizzo di colori con proprio catalizzatore. Il vetro viene scavato per predisporre il necessario alloggiamento del colore precedentemente unito al catalizzatore. Dopo la cottura in forno a 90° per 1 ora, il colore è saldato al vetro.
La vetro-fusione prevede la costruzione di un nuovo vetro partendo da diversi frammenti che, con il calore, vengono uniti profondamente e in modo irreversibile.
L’utilizzo di vernici all'acqua ecocompatibili consente di produrre vetrate con lavorazioni in oro in foglia e a pennello.